Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 35° Convegno annuale-Proceedings of the 35th annual Conference (Arezzo 2015)

Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 35° Convegno annuale-Proceedings of the 35th annual Conference (Arezzo 2015)
Titolo Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 35° Convegno annuale-Proceedings of the 35th annual Conference (Arezzo 2015)
Curatore
Collana Scientifica
Editore Pavia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 316
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788869520426
 
24,00

 
Il XXXV Convegno Nazionale della SISFA si è sviluppato in diverse sezioni sui principali temi di ricerca in storia della scienza, dall'antichità fino alla fisica del XX e XXI secolo. Due sessioni del congresso sono state dedicate alla didattica scientifica nelle scuole e nei musei, alla strumentaria scientifica e alle relative collezioni. Oltre che su tali temi "istituzionali" il Convegno SISFA si è focalizzato su argomenti speciali collegati all'Anno Internazionale della Luce 2015 e ai diversi anniversari celebrati durante il 2015, come il centenario dell'intervento dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale, il centenario della Teoria della Relatività Generale, il settantesimo anniversario del bombardamento di Hiroshima e Nagasaki. La sessione "History of Light" ha stimolato importanti riflessioni sui diversi approcci scientifici allo studio della luce, sui suoi usi sociali e spettacolari. Infine la sessione "Science and World War I" ha evidenziato le posizioni degli scienziati italiani riguardo il primo conflitto mondiale, rivelando peculiari attitudini verso la Guerra, le interazioni con i contesti internazionali e gli effetti sulla ricerca scientifica fino al periodo post-bellico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.