Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'architettura italiana. Il secondo Cinquecento

Storia dell'architettura italiana. Il secondo Cinquecento
Titolo Storia dell'architettura italiana. Il secondo Cinquecento
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Storia dell'architettura italiana
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 400
Pubblicazione 06/2001
ISBN 9788843558193
 
110,00

Tra gli argomenti trattati: Architetti, committenti, cantieri; Roma. Architettura e città; I grandi cantieri. Campidoglio, San Pietro; La committenza cardinalizia a Roma; Jacopo Barozzi da Vignola a Roma; Cosimo I e Firenze; Toscana. Capitali e città di provincia; Architettura a Mantova nell'età di Ercole e Guglielmo Gonzaga; Ferrara. Una capitale al tramonto; L'architettura nei ducati estensi e nei principati padani; Genova. Repubblica dell'Impero; Torino capitale dei Savoia e il Piemonte; Territorio, città e architettura nel regno di Napoli; Napoli. L'architettura; Palermo e Messina; Milano. Le due città; L'architettura religiosa nell'arcidiocesi di Carlo Borromeo; Venezia e Veneto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.