Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia di Padova. dall'antichità all'età contemporanea

sconto
5%
Storia di Padova. dall'antichità all'età contemporanea
Titolo Storia di Padova. dall'antichità all'età contemporanea
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Urbana, 1
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 424
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788883145292
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Ordinabile
Nonostante sia stata nei secoli uno straordinario laboratorio culturale, Padova è stata a lungo priva di un compendio del suo passato. Sembra un paradosso: la città universitaria per eccellenza mancava di una "sua" storia. Eppure fu proprio Padova l'epicentro della splendida età comunale, seguita dalla non meno vivace e incisiva signoria carrarese, che seppero conferire al suo territorio una eccezionale compattezza non solo politico-amministrativa, ma anche sociale, economica e linguistica. Che diedero corpo, in una parola, alla "patavinitas". "Storia di Padova", prima uscita di una collana dedicata alla storia delle città che ha visto pubblicate monografie anche su Vicenza, Trento e Belluno, ha inteso colmare tale lacuna proponendosi come strumento agile, alla portata di ogni lettore, nel rispetto del rigore scientifico e delle più recenti acquisizioni storiografiche. Coordinamento editoriale: Giuseppe Gullino. Testi di: Lorenzo Braccesi (L'antichità), Sante Bortolami (L'età medievale), Giuseppe Gullino (L'età moderna), Giorgio Roverato (L'età contemporanea).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.