Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Studi sulla letteratura cavalleresca in Francia e in Italia (secoli XIII-XVI). Volume Vol. 3

sconto
5%
Studi sulla letteratura cavalleresca in Francia e in Italia (secoli XIII-XVI). Volume Vol. 3
Titolo Studi sulla letteratura cavalleresca in Francia e in Italia (secoli XIII-XVI). Volume Vol. 3
Volume Vol. 3
Curatore
Collana Studi e ricerche, 178
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788836130115
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
'Con questo terzo volume si conclude la ricerca intrapresa (a partire dal 2017) da alcuni studiosi di letteratura medievale e rinascimentale di area romanza su numerosi testi italiani e francesi dell’età compresa fra XIII e XVI secolo. Nelle tre diverse raccolte sono state esaminate opere, e loro traduzioni, adattamenti e rifacimenti, sovente di non grande diffusione, e di corrispettiva esigua ricezione nell’ambito degli studi odierni: come Guiron le Courtois e la sua fortuna italiana, come Perceforest, Isaïe le Triste, Le Conte du Papegau, Valentin et Orson, l’Acquisto di Ponente, le varie interpretazioni della figura di Orlando, il Foucon de Candie e la Bataille d’Aliscans in Italia, il Girart de Vienne, i rapporti tra Orlando laurenziano e Morgante, il Libro Nuovo di battaglie chiamato Argentino, e, adesso, episodi e personaggi poco noti delle Storie Nerbonesi di Andrea da Barberino, del Livre du Chevalier Errant di Tommaso III di Saluzzo, della molta narrativa arturiana di tradizione toscana... Il bilancio finale, quanto mai provvisorio, conferma che molti [...]'.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.