Lo straordinario ritrovamento di un nucleo di costumi e gioielli di scena riconducibili alla prima assoluta della Turandot – ultima opera del grande compositore toscano Giacomo Puccini, andata in scena per la prima volta al Teatro alla Scala il giorno 25 aprile del 1926 e diretta da Arturo Toscanini – hanno offerto l'occasione per un pluriennale lavoro di studio condotto dal Museo del Tessuto di Prato, di cui si dà conto in questo volume. Nei costumi e nei gioielli rinvenuti, provenienti dal guardaroba del soprano pratese Iva Pacetti, sono stati riconosciuti quelli realizzati dal costumista del Teatro alla Scala Luigi Sapelli (in arte Caramba) per la prima dell'opera: sottoposti a importanti e complessi interventi di restauro, sono stati indagati nel quadro della genesi della Turandot e del sodalizio artistico che prese corpo tra Giacomo Puccini e l'artista e amico Galileo Chini, grande interprete del Liberty italiano al quale - forte di un soggiorno triennale in Oriente - venne affidata l'ideazione delle scenografie. Prato, Museo del Tessuto, maggio-novembre 2021.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Turandot e l' oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba. Ediz. italiana e inglese
Turandot e l' oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Turandot e l' oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba. Ediz. italiana e inglese |
Curatori | Daniela Degl'Innocenti, Monica Zavattaro |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | Arte |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788836647897 |
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica