Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Turandot e l' oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba. Ediz. italiana e inglese

Turandot e l' oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba. Ediz. italiana e inglese
Titolo Turandot e l' oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba. Ediz. italiana e inglese
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale
Collana Arte
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 240
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788836647897
 
34,00

 
Lo straordinario ritrovamento di un nucleo di costumi e gioielli di scena riconducibili alla prima assoluta della Turandot – ultima opera del grande compositore toscano Giacomo Puccini, andata in scena per la prima volta al Teatro alla Scala il giorno 25 aprile del 1926 e diretta da Arturo Toscanini – hanno offerto l'occasione per un pluriennale lavoro di studio condotto dal Museo del Tessuto di Prato, di cui si dà conto in questo volume. Nei costumi e nei gioielli rinvenuti, provenienti dal guardaroba del soprano pratese Iva Pacetti, sono stati riconosciuti quelli realizzati dal costumista del Teatro alla Scala Luigi Sapelli (in arte Caramba) per la prima dell'opera: sottoposti a importanti e complessi interventi di restauro, sono stati indagati nel quadro della genesi della Turandot e del sodalizio artistico che prese corpo tra Giacomo Puccini e l'artista e amico Galileo Chini, grande interprete del Liberty italiano al quale - forte di un soggiorno triennale in Oriente - venne affidata l'ideazione delle scenografie. Prato, Museo del Tessuto, maggio-novembre 2021.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.