Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vittoriano Viganò. A come Asimmetria

sconto
5%
Vittoriano Viganò. A come Asimmetria
Titolo Vittoriano Viganò. A come Asimmetria
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Architettura e complessità
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788849215847
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Ordinabile
Per il terzo anno consecutivo, dopo Franca Helg e Marco Zanuso, il Dipartimento di Architettura e Pianificazione della Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano celebra una delle figure fondanti la sua tradizione didattica, Vittoriano Viganò, autore, tra l'altro della "nuova" sede della Facoltà di Architettura e Società di via Ampère. Una riflessione nel riconoscimento della complessità umana e professionale di un architetto che ha fatto del suo lavoro una missione di vita, identificandolo con una componente etica e umana di grande rigore, trasferita in ambito accademico. Viganò ha vissuto le diverse scale della progettazione, facendo dell'interazione tra linguaggi, pensieri e tematiche un punto di forza della sua professione. I testi raccolti in questo libro documentano le due giornate di studi: a Milano, attraverso testimonianze che restituiscono la poliedricità dell'uomo e del professionista in un quadro relazionale allargato; a Mendrisio, che dedica gli interventi all'Istituto Marchiondi Spagliardi, opera giovanile dell'architetto eretta tra il 1953 e il 1957, cui è stato recentemente apposto il decreto di vincolo monumentale dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Ambientali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.