Il volume, curato da R. Cantone, N. Parisi e D. Tambasco, e arricchito dal contributo di numerosi esperti del settore - a distanza di quasi due anni dall'entrata in vigore del d.lgs. n. 24/2023 che ha dato attuazione nell'ordinamento italiano alla direttiva (UE) 2019/1937 - si propone di “mappare” il whistleblowing, grazie ad un'analisi sistematica e multidisciplinare, offrendo uno strumento di approfondimento teorico-pratico. L'opera si articola in quattro parti, affrontando in modo esaustivo gli aspetti normativi, operativi e sanzionatori della materia. La Parte I esamina l'ambito di applicazione del decreto sotto il profilo oggettivo distinguendo il settore pubblico e quello privato, e poi approndendo le categorie di soggetti tutelati, tra cui dipendenti, liberi professionisti, fornitori e altre figure coinvolte nel processo di segnalazione. La Parte II analizza: i diversi canali di segnalazione, interni ed esterni, la divulgazione pubblica e la denuncia alle autorità competenti; il ruolo dell'ANAC, organismo chiave nella gestione delle segnalazioni esterne e nella tutela della riservatezza del segnalante. La Parte III si concentra sulla governance e sugli obblighi di compliance per enti pubblici e privati, approfondendo: il funzionamento dei canali di segnalazione, il ruolo degli organi di controllo, la cooperazione tra autorità amministrative e giudiziarie. Infine, la Parte IV esplora lo statuto di protezione del segnalante, in particolare: * il divieto di ritorsioni, le limitazioni di responsabilità, il regime sanzionatorio per le condotte illecite volte a ostacolare le segnalazioni. L'analisi offre un approccio critico tra le strettoie del testo normativo non sempre chiaro e lineare, con un puntuale raffronto con la direttiva 2019/1937. La trattazione delinea nuovi orizzonti interpretativi, evidenziando le possibili difficoltà applicative e prefigurando possibili soluzioni o prospettive di modifica normativa. In tale ottica, si approfondisce il dettato delle Linee guida ANAC, tra cui si pongono in evidenza in particolare, le recentissime sui canali interni di segnalazione e quelle in materia di protezione del whistleblower. L'analisi offre un confronto costante con gli approdi della giurisprudenza sovranazionale (internazionale ed europea) e nazionale, evidenziando i profili controversi e le questioni applicative. L'opera si propone come una “bussola” volta ad orientare in modo chiaro ed esauriente tutti gli attori coinvolti nel sistema, che si confrontano con le nuove sfide della regolamentazione sul whistleblowing in Italia.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Whistleblowing
Whistleblowing
Titolo | Whistleblowing |
Curatori | Raffaele Cantone, Nicoletta Parisi, Domenico Tambasco |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | LXVII-650 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788828866381 |
€73,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Libri, istruzioni per l'uso. L'arte di scegliere, organizzare e disordinare le librerie di casa
Alessandro Mari, Ginevra Azzari, Matilde Piran
UTET
€23,00
€21,85
€18,00
€17,10
Il concorso per tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Katia Minardi
Alpha Test
€24,90
€12,00
€11,40
€16,90
€16,06
Quiz per istruttore e istruttore direttivo. Area tecnica. Quesiti a risposta multipla con soluzione commentata per la preparazione ai concorsi. Cat. C e D negli enti locali
Stefano Bertuzzi, Gianluca Cottarelli
Maggioli Editore
€28,00
€22,00
€20,90
Self check-in. La rivoluzione dell'accoglienza nel mercato extralberghiero
Patrizio Donnini Gallo
Flaccovio Dario
€10,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica