Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le indicazioni e gli avvertimenti

sconto
5%
Le indicazioni e gli avvertimenti
Titolo Le indicazioni e gli avvertimenti
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore WriteUp
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 380
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9791280353900
 
27,00 25,65

 
risparmi: € 1,35
Ordinabile
Le indicazioni e gli avvertimenti rappresentano l'ultima fra le grandi opere di Avicenna. Non si tratta di un'enciclopedia rivolta al grande pubblico, ma di una trattazione selettiva a uso di una ristretta cerchia di discepoli. Di qui si spiega lo stile brachilogico, allusivo, nonché la scelta di argomenti connessi ai più intimi interessi avicenniani: logica, fisica generale, ontologia, metafisica speciale (psicologia, teologia, cosmologia) e religione. Sono presenti temi trascurati o marginali in altri scritti, come gli stati conoscitivi e le facoltà sovrannaturali dei “conoscitori” (arifin), gli individui che cercano la conoscenza diretta di Dio. È in virtù di queste specificità formali e contenutistiche che Le indicazioni hanno saputo attirare – e in certi casi polarizzare – l'interesse di una moltitudine di interpreti lungo la storia del pensiero arabo-islamico. Il periodo fra il XII e il XV secolo vede un'esplosione di commentari, supercommentari e glosse, cosa ironica se consideriamo l'esplicita volontà avicenniana di riservare l'opera a un pubblico ristretto. Eppure l'importanza rivestita ancora oggi da alcune opere esegetiche – in particolare quelle di Fahr al-Din al-Rāzi e Nasir al-Din al-Tusi – è testimone del fatto che avvicinarsi a Le indicazioni significa necessariamente inserirsi all'interno di uno sforzo interpretativo secolare e forse mai ultimato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.