Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leggere e scrivere architettura. Linguaggi, modelli e tecniche per il progetto dell'abitare

Leggere e scrivere architettura. Linguaggi, modelli e tecniche per il progetto dell'abitare
Titolo Leggere e scrivere architettura. Linguaggi, modelli e tecniche per il progetto dell'abitare
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 09/2007
ISBN 9788854813564
 
25,00

 
"Leggere e scrivere architettura" è un esperimento sul e con il linguaggio proprio della disciplina, sulle possibilità di affinare un modello di approccio al progetto architettonico basato sulla curiosità, sulla capacità, cioè, di porre e di porsi quesiti intorno all'opera di architettura. Esso si basa su una domanda tanto importante quanto ricorrente: "perché?". Porsi domande, essere curiosi, esplorare come ricercatori le questioni più sottili del perché è stato pensato e costruito quello e in quel modo e in quel luogo. Porsi domande per imparare e per acquisire un linguaggio progettuale personale articolato, elaborato sulla conoscenza della storia dell'architettura, della storia delle tecniche costruttive e dei diversi metodi di approccio al progetto. Porsi domande per confrontarsi umilmente con il passato, per contribuire a costruire un futuro coerente e cosciente. In una parola, per imparare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.