Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cocchio trionfale dell'antimonio

sconto
5%
Cocchio trionfale dell'antimonio
Titolo Cocchio trionfale dell'antimonio
Autore
Argomento Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito
Collana Biblioteca ermetica
Editore Edizioni Mediterranee
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 148
Pubblicazione 09/1983
ISBN 9788827209622
 
17,50 16,63

 
risparmi: € 0,87
Ordinabile
Le opere di Basilio Valentino si inseriscono in un periodo di particolare importanza per la storia dell'alchimia: quel XVII secolo che conobbe una particolare fioritura di trattati ermetici e che assisté alla nascita di una concezione razionale e "moderna" che andrà considerando sempre più la crisopea come una sorta di pre-chimica. Appaiono in quell'epoca le opere di Michael Maier, di Robert Fludd, di Heinrich Khunrath così come vengono alla luce i documenti dei Rosa-Croce. Nel 1666 appare a Venezia la Lux Obnubilata che ha presso i contemporanei non poca risonanza per la dottrina esposta. Le opere di Basilio Valentino incominciano ad essere stampate nel 1602. Il trattato del monaco benedettino, che qui si presenta nel volgarizzamento di Carlo Baci è un misto di conoscenze metallurgiche e metafisiche. Vi si trovano vere e proprie formule chimiche insieme ad una profonda simbologia dello spirito. L'opera, comunque rarissima, si differenzia dalle altre di Basilio Valentino proprio perchè nel Cocchio trionfale dell'Antimonio l'insegnamento alchemico è dichiarato sia nella chiave chimico-operativa che nella sua più esplicita chiave mistica. La prefazione di Mino Gabriele che ha curato questa edizione fornisce il preciso quadro storico di questo prezioso testo alchemico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.