Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sogni di tregua

sconto
5%
Sogni di tregua
Titolo Sogni di tregua
Autore
Collana Le zanzare. Poesia scelta, 6
Editore Gilgamesh Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 64
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788868670887
 
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
Ordinabile
Esule vagabondo / malinconico ma ardito / con un bagaglio di racconti di guerra e dolore, così si descrive in una delle sue poesie Basir, rifugiato politico in Italia da alcuni anni. Questi versi sono la sua vita e la strada che lo ha portato dall'Afghanistan al nostro paese, una strada lungo la quale il poeta lascia un canto d'amore verso il suo popolo, quello della minoranza Hazara, perseguitata sin dai tempi dell'Impero Ottomano, sì, perché l'arrivo dell'ISIS, che tanto ci viene propinato dai mass-media, è soltanto l'ultima piccola fetta di una ben più grande torta su cui i potenti ringhiano e sbavano. Poesia a tratti dolce e amara che arriva da una cultura di chi ancora parla e scrive il farsi. Spesso crediamo di sapere ormai tutto sull'Afghanistan, ma ci sbagliamo, basta leggere i versi di Basir per conoscere parte di ciò che non ci viene detto: di famiglie smembrate e divise; di Bamiyan, Kapisa e Kabul; di uomini donne e bambini obbligati ad offrire il proprio corpo al mare; di studenti assassinati; di persone schiavizzate; di persone che sognano come sogniamo noi; di bambini che nel silenzio generale muoiono anche nei nostri confini. E il sogno più grande è la libertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.