«Questo piccolo libro è una rarità. Scritto da Benedetto Gentile verso la fine del 1949 poco più di cinque anni dopo l’assassinio del padre, consumato il 15 aprile 1944, uscito per la prima volta nel 1951 presso Sansoni, la Casa editrice paterna, è stato ristampato nell’aprile 1954 e non più ripubblicato. Circolazione, dunque, ristretta. Solo gli specialisti ne hanno memoria e pochi lo ricordano. Il libro – che è corredato con gli ultimi scritti di Giovanni Gentile – merita invece di essere conosciuto, come fonte preziosa per la ricostruzione degli ultimi mesi di vita del grande filosofo, della sua attività, del suo impegno, del suo stato d’animo. E delle vicende, viste dall’interno familiare, che fanno da sfondo e ne prepararono e apprestarono la fine: il Discorso agli Italiani pronunciato in Campidoglio il 24 giugno 1943, il trauma del 25 luglio, la polemica col ministro dell’Educazione nazionale Leonardo Severi dell’agosto, l’8 settembre, l’incontro con Mussolini il 17 novembre, le nomine, durante lo stesso mese, a Presidente dell’Accademia d’Italia e a Direttore della “Nuova Antologia”». (Marcello Pera)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giovanni Gentile. Dal discorso agli italiani alla morte (24 giugno 1943-15 aprile 1944)
Giovanni Gentile. Dal discorso agli italiani alla morte (24 giugno 1943-15 aprile 1944)
sconto
5%
Titolo | Giovanni Gentile. Dal discorso agli italiani alla morte (24 giugno 1943-15 aprile 1944) |
Autore | Benedetto Gentile |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | La nuova meridiana |
Editore | Le Lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788893663366 |
Libri dello stesso autore
€16,00
€15,20
Giovanni Gentile. Dal discorso agli italiani alla morte (24 giugno 1943-15 aprile 1944)
Benedetto Gentile
Le Lettere
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica