Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quanta Europa c'è in Europa?

Quanta Europa c'è in Europa?
Titolo Quanta Europa c'è in Europa?
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Studi di federalismi.it, 19
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 04/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788892134171
 
22,00

 
La seconda edizione di "Quanta Europa c'è in Europa?" riprende la tesi centrale della prima, dove si dimostra come in Europa ci sia molta più Europa di quanta ne immaginiamo, come l'Europa "reale" sia diversa, più profonda, più presente e, in realtà, migliore dell'Europa "percepita", sia sotto il profilo della qualità che della quantità. Questo assunto viene ripercorso inquadrando il fenomeno dell'integrazione nel contesto dello studio dei modelli federali, applicando al diritto europeo le tradizionali categorie del diritto costituzionale. Il volume si articola in tre parti: la prima studia i modelli federali e in tale ambito inquadra il modello europeo; la seconda si concentra sulle caratteristiche dell'Unione, dai valori comuni all'omogeneizzazione normativa, passando per il ruolo costituzionale delle istituzioni; la terza presenta temi di attualità e sfide future, quali migrazioni, concorrenza, intelligenza artificiale e Brexit, chiudendo con il riferimento alle tesi presentate nel dibattito sulla Conferenza per il futuro dell'Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.