Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Teatro

sconto
5%
Teatro
Titolo Teatro
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Collana Einaudi tascabili. Teatro, 1497
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVIII-325
Pubblicazione 02/2008
ISBN 9788806191658
 
11,50 10,93

 
risparmi: € 0,57
Ordinabile
"La voce nella tempesta" è la riduzione teatrale del romanzo "Cime tempestose" di Emily Brontë, elaborata poco dopo che il giovane Fenoglio ha assistito (ad Alba nel 1945 in un campo da pallone elastico utilizzato come arena estiva) alla proiezione del film di W. Wyler. Il romanzo è uno dei suoi preferiti, il film non lo convince, ma lo sprona a cimentarsi in un adattamento per la scena. Un altro lavoro giovanile è "Serenata a Bretton Oaks", un doppio dramma d'amore che tocca la giovane e attraente Cathy e il giovane maestro Joel, appena "venuto da lontano", e Amy e Joshua Colburn che tanti anni prima non ebbero la forza di percorrere insieme la strada dei sentimenti. Con "Atto unico", "Solitudine", i "Prologhi", l'attenzione si sposta dal tema amoroso a quello partigiano: in questi testi più tardi Fenoglio non mette in scena personaggi dalla grandezza titanica come Johnny, ma guerrieri fragili e pensierosi che riflettono sulle proprie paure e sulla possibilità del compromesso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.