Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovani, i perdenti della globalizzazione? Lavoro e condizione giovanile in Europa e in Italia

Giovani, i perdenti della globalizzazione? Lavoro e condizione giovanile in Europa e in Italia
Titolo Giovani, i perdenti della globalizzazione? Lavoro e condizione giovanile in Europa e in Italia
Autore
Collana Sociologia del lavoro, 124
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788856845273
 
22,50

La prolungata crisi economica e occupazionale globale, che sta mettendo addirittura in discussione il processo di unificazione europea, pare colpire soprattutto i giovani, certamente i più danneggiati dall'attuale congiuntura negativa. Il volume espone per la prima volta in Italia i risultati emersi da lunghi e approfonditi progetti di ricerca internazionali come GLOBALIFE e flexCAREER, nonché dalla rete di ricerca TransEurope, che hanno offerto un contributo decisivo alla comprensione degli effetti di fenomeni quali globalizzazione e transnazionalismo sulla condizione giovanile, indagando le loro conseguenze sui percorsi di carriera delle più giovani generazioni e sul loro corso di vita (transizione scuola-lavoro, ingresso nel mercato del lavoro, stabilizzazione occupazionale, costruzione di una famiglia, progetti di maternità/paternità). L'analisi comparativa tra paesi europei e l'approfondimento sull'Italia con le sue differenze territoriali permette di fornire spunti importanti per un ri-orientamento, quanto mai necessario, delle politiche pubbliche rivolte ai giovani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.