Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'elogio dei ricordi

L'elogio dei ricordi
Titolo L'elogio dei ricordi
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Editore Helios Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9791280478641
 
15,00

L’io narrante è Agostino, nato nel 1838, antiborbonico, di professione avvocato con studi a Napoli, sposato, numerosi nipoti, nessuno di questi però porta il suo cognome perché i figli maschi, che sono il suo cruccio, viziati e dalle mani bucate, non gli hanno dato un erede maschio. Poco incline a parlare di sé, all’età di 85 anni decide di fare un resoconto della sua vita. Accenna al contesto storico e sociale in cui si trovava il meridione d’Italia, la nascita della “cassa sacra”, il latifondismo, la soppressione degli enti ecclesiastici e la vendita dei loro beni. Nomina alcuni suoi antenati, i capitoli matrimoniali di costoro ed i loro pochi beni. Descrive le persone che ha conosciuto ed hanno lasciato un segno nella sua vita. La nonna: “giacente a letto, attratta dalla gotta, mi donava i fichi secchi di Gerace”. Il padre: “Calloso nelle mani e poco colto, ma intraprendente ed industrioso”. La madre: “La singolare espressione del suo volto è per me motivo di orgoglio”. Lo zio: “Il dotto amministratore”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.