Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia del calcolo

Storia del calcolo
Titolo Storia del calcolo
Autore
Curatore
Collana Sintesi
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788842420279
 
32,00

Questo classico della storia della matematica è il primo libro che offre a non specialisti ed esperti un quadro dettagliato dello sviluppo di una delle conquiste più significative dell'intelletto umano: il calcolo. Con accuratezza scientifica e nitida prospettiva storica Boyer illustra il lungo sviluppo del calcolo integrale e di quello differenziale, dai primi passi nell'antichità fino alla definitiva emancipazione dalle concezioni fisiche e metafisiche che consentì, nel XIX secolo, la loro elaborazione in termini di astrazioni matematiche. La narrazione storica accompagna il lettore attraverso la lunga transizione dal "metodo di esaustione" dei greci e dai paradossi di Zenone al moderno concetto di limite, svincolato dall'esperienza sensibile, illuminando così non soltanto i metodi della scoperta matematica, ma i fondamenti stessi del pensiero matematico. Il contributo di Angelo Guerraggio fornisce importanti integrazioni sugli sviluppi moderni di concetti matematici come quelli di derivata e di integrale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.