Che cos'è il fantastico, se non il prodotto dell'immaginazione umana? Quella facoltà straordinaria del cervello di travalicare i limiti della coscienza reale e dell'esperienza vissuta per creare "virtualmente" un mondo inesistente che possa seguire o stravolgere le regole della logica, le leggi della fisica, l'ambito del possibile. Quasi una presunzione del pensiero logico, che osa sfidare la ragione e non si accontenta di restare entro i confini che la natura gli ha assegnato. Le paure di carta a cui fa riferimento il titolo di questo volume sono quelle evocate dalla letteratura e, in particolare, dalla letteratura di genere. Una narrativa nata sostanzialmente per intrattenere un pubblico variegato, ma la cui capacità straordinaria di comunicare senso ed esprimere emozioni le ha recentemente guadagnato un posto di rilievo nella cultura. Non più una produzione di second'ordine, la cosiddetta "paraletteratura", ma letteratura tout court, come si conviene ad ogni opera dell'ingegno umano.
Paure di carta. Indagini sulla letteratura fantastica
sconto
5%
Titolo | Paure di carta. Indagini sulla letteratura fantastica |
Autore | Carlo Bordoni |
Collana | Varia |
Editore | I Libri di Emil |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788866802228 |
Libri dello stesso autore
€18,00
€17,10
€22,00
€20,90
€26,00
€18,00
€21,00
€19,95
€17,50
€16,63
Le scarpe di Heidegger. L'oggettività dell'arte e l'artista come soggetto debole
Carlo Bordoni
Solfanelli
€9,00
€15,00
€14,25
€33,00
€31,35
€18,00
€17,10
€17,00
€16,15
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica