Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Servizi segreti. Gli «uomini ombra» italiani nella seconda guerra mondiale e i (troppi) misteri insoluti della R. marina nel 1940-43

Servizi segreti. Gli «uomini ombra» italiani nella seconda guerra mondiale e i (troppi) misteri insoluti della R. marina nel 1940-43
Titolo Servizi segreti. Gli «uomini ombra» italiani nella seconda guerra mondiale e i (troppi) misteri insoluti della R. marina nel 1940-43
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Pagine militari, 19
Editore IBN
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 205
Pubblicazione 09/2016
Numero edizione 2
ISBN 9788875652081
 
16,00

 
Ordinabile
Il Servizio Informazioni Militare - dapprima organo dell'Esercito a partire dal 10 giugno 1941 alle dipendenze del Comando Supremo - operò con professionalità e rendimento su tutti i fronti di guerra: opera non sempre apprezzata dalle alte gerarchie militari e politiche. L'organo paritetico germanico (Abwehr, diretto dall'ammiraglio Canaris) circondò di stima il SIM. Nel dopoguerra, non mancarono attestati in questo senso da parte dei Servizi di Intelligence alleati che disponevano di una capacità tecnologica, nel 1939-'45, di gran lunga superiore alla nostra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.