Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'intelligenza delle istituzioni

L'intelligenza delle istituzioni
Titolo L'intelligenza delle istituzioni
Autore
Collana Campi del sapere, 223
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 260
Pubblicazione 05/1997
ISBN 9788807102233
 
18,08

Per l'autore occorre smettere di guardare alle istituzioni come a enti estranei, opprimenti se non nemici, da raggirare non appena possibile. Bisogna liberarsi dal complesso di Kafka e considerare piuttosto le istituzioni come "beni comuni". Il saggio di Donolo si apre fornendo un rapido (e tragico) quadro della situazione istituzionale italiana: superato il "punto di non ritorno" oltre il quale c'è il marasma, alle istituzioni si richiede proprio di tornare a assumere il ruolo di "bene comune" e di svolgere una funzione di riferimento. Donolo tratta punto per punto problemi specifici seguendone le vicende all'interno delle istituzioni. Infine il saggio analizza il rapporto tra cittadini, istituzioni, proposte di riforma e carta costituzionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.