Un libro che guida a disegnare la figura umana partendo dall'osservazione e copia dal vero, imparando a considerarne le proporzioni, i volumi, le dimensioni. Acuendo lo sguardo e avendo conoscenza delle proporzioni si apprende pian piano a capire le differenze somatiche che permettono di rendere ogni individuo particolare e diverso dall'altro. Anche se gran parte del volume è destinato alle tecniche della matita e degli effetti specifici della grafite, nell'ultima parte si passano in rassegna diversi linguaggi espressivi e altri strumenti grafici, come le matite colorate, i pastelli, i gessetti, il carboncino. Non mancano tante osservazioni su come gli artisti del passato abbiano trasformato le figure umane per esprimere un proprio linguaggio artistico. Moltissimi i disegni e gli schizzi realizzati dall'autore, dai suoi allievi, e quelli di famosi artisti, da quelli più antichi a quelli del repertorio dell'arte moderna.
Corso di figura disegnata. I particolari, il ritratto, il nudo
sconto
5%
| Titolo | Corso di figura disegnata. I particolari, il ritratto, il nudo |
| Autore | Carlo Filosa |
| Collana | Disegno |
| Editore | Hoepli |
| Formato |
|
| Pagine | 306 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788836010639 |

