Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Artisti e maestranze in Monferrato nei secoli XVI e XVII. Ricerche d'archivio

Artisti e maestranze in Monferrato nei secoli XVI e XVII. Ricerche d'archivio
Titolo Artisti e maestranze in Monferrato nei secoli XVI e XVII. Ricerche d'archivio
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Storia arte territorio
Editore Impressioni Grafiche
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 640
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788861953185
 
28,00

Questa ricerca è frutto di un'escursione archivistica ultradecennale che, per la prima volta, passa sistematicamente in rassegna i pittori, gli scultori, gl'intagliatori, gli stuccatori, i lapicidi, i "fabbri murari e lignari" attestati e documentati negli atti notarili cinque-secenteschi e in altre scritture coeve in un'area assai vasta, che va da Moncalvo a Villadeati, da San Damiano ad Alba, da Nizza Monferrato all'Acquese, spingendosi in alcuni casi nei territori dell'Alessandrino e del Casalese (peraltro meritevoli di autonome trattazioni). Vengono, in particolare, ricostruite le biografie di pittori quali Bernardino Grattarola, Gerolamo Borghi, Giovanni Francesco Bocca, Cesare Zonca, Pio Gallina, Michele Beccaria, Giovanni Battista Sardi. Di altri si forniscono inedite notizie. per la prima volta si dà conto dettagliato delle numerose maestranze luganesi, ticinesi, biellesi che operarono nella zona indagata. E, pur senza pretese di completezza, anzi, in forma rapsodica, si parla anche di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, della sua famiglia e di alcune opere della figlia Orsola Maddalena. Il volume è corredato da numerose foto fuori testo, diverse delle quali inedite.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.