Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Idoli di bontà. Il genere come norma nella storia dell'educazione

sconto
5%
Idoli di bontà. Il genere come norma nella storia dell'educazione
Titolo Idoli di bontà. Il genere come norma nella storia dell'educazione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Storia sociale dell'educazione, 39
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788840017211
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Buona o perversa? A partire dal lungo Ottocento, nell'ordine simbolico della cultura occidentale, ogni nuova forma di protagonismo delle donne fuori dalla sfera della vita privata viene comunemente percepita come possibile sovvertimento degli assetti sociali e delle gerarchie in essi implicite. Sia la rappresentazione di una femminilità silenziosamente sottomessa sia l'immagine della donna peccatrice non ci permettono, tuttavia, nemmeno di sfiorare le identità reali ma solo l'immaginario su di esse della cultura dominante. Il volume intende prendere in esame i paradigmi pedagogici e i modelli educativi nei quali il genere diviene norma ed è frequente il ricorso allo stereotipo della bontà e della ritiratezza come antidoto all' emancipazione culturale e sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.