Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medaglie e onorificenze del 1860-1861 del Regno delle Due Sicilie

Medaglie e onorificenze del 1860-1861 del Regno delle Due Sicilie
Titolo Medaglie e onorificenze del 1860-1861 del Regno delle Due Sicilie
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni
Editore Dunp Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 324
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788894671957
 
90,00

 
La fine dell’assedio di Gaeta, con la resa firmata il 13 febbraio 1861 e la partenza dei reali in esilio a Roma, segnò la fine del Regno delle Due Sicilie e a nulla valsero i tentativi legittimisti di restaurazione del Regno. Le medaglie, riferibili agli avvenimenti del 1860-1861, furono coniate nella Zecca pontificia di Roma su richiesta ufficiale del reverendo Nicola Borelli, del barone Salvatore Carbonelli, Ministro delle Finanze in esilio, di monsignor Nicola Milella per conto di Francesco II e in qualche caso dalla Prefettura dei Sacri Palazzi Apostolici. Sono pubblicate inoltre le numerose Note della Zecca, sia dei coni, sia delle medaglie con le quantità e i costi dei complementi come gli appiccagnoli, il nastro, gli astucci e le scatoline di cartone. Le onorificenze, di cui il governo borbonico fece sempre largo uso, furono realizzate nel 1860 da orefici napoletani che hanno provveduto anche al restauro di quelle restituite dagli insigniti in caso di commutazione con la decorazione della classe superiore. Queste ultime al pari delle medaglie sono corredate dai relativi attestati e da una corposa documentazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.