Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La responsabilità dell’inconscio. A partire dalla psicoanalisi di Jacques Lacan

sconto
5%
La responsabilità dell’inconscio. A partire dalla psicoanalisi di Jacques Lacan
Titolo La responsabilità dell’inconscio. A partire dalla psicoanalisi di Jacques Lacan
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Strumenti e ricerche
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788868669973
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Cosa vuol dire essere effettivamente responsabili? Si è davvero liberi di compiere scelte autonome? Quale ruolo gioca a riguardo l’inconscio? Forse occorre ripensare ancora una volta l’inconscio, un’istanza che, lungi dall’essere relegata negli angoli più bui della psiche, infrange il sogno di gloria dell’Io, il miraggio di essere un soggetto “padrone” di sé e delle proprie decisioni. La psicoanalisi, una volta per tutte, ha rivelato quanto sia infondata e irrealizzabile una simile pretesa, attestando una verità di cui anche la filosofia è chiamata a prendere atto. È all’interno di tale orizzonte che, in questo volume, si tenta di formulare ed elaborare un concetto vistosamente aporetico come quello di “responsabilità dell’inconscio”, a partire da un diverso processo di soggettivazione che Jacques Lacan, con Freud e oltre Freud, ha radicalizzato fino a condurci a pensare la responsabilità come un compito impossibile e tuttavia sempre necessario. Una responsabilità che, come sostiene Derrida, ospita sempre in sé anche una irriducibile irresponsabilità, di cui comunque occorre farsi carico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.