Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scioglimento dei comuni per mafia. Quando lo Stato sequestra democrazia e libertà

Scioglimento dei comuni per mafia. Quando lo Stato sequestra democrazia e libertà
Titolo Scioglimento dei comuni per mafia. Quando lo Stato sequestra democrazia e libertà
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Città del Sole Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788873519652
 
10,00

 
Un'esperienza paradossale e incongruente, quella che ha vissuto Gioia Tauro al tempo del suo sequestro statale. Una sconfitta sul piano sociale, civile e umano. Sarebbe stato meglio se il sindaco di Gioia Tauro fosse stato dichiarato "colpevole", con tanto di prove e controprove. Si sarebbe formata una coscienza critica e non solidale della cittadinanza nei suoi confronti. Lo Stato avrebbe visto giusto e la democrazia sarebbe ritornata sui suoi passi, sarebbe cresciuta, non si sarebbe trovata smarrita di fronte a un tale evento, con anni di stallo e di immobilismo. Sarebbe stato meglio se fosse stato condannato. Sì, sarebbe stato meglio. Lo Stato avrebbe giustificato il sequestro estorsivo ai danni di una città; mentre ci si è ritrovati con un rilascio del sequestrato - o, se vogliamo, della sequestrata democrazia -, totalmente vinto dalla miseria carceraria che lo ha condannato ancor prima di giudicarlo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.