Nei disegni delle case di Charles Pictet c'è tutta la tradizione svizzera della "continenza espressiva". Due soli spessori. Linee nere pesanti che tracciano sicure i confini tra la materia piena dei muri e lo spazio vuoto. Linee nere più sottili che disegnano le sagome in vista. L'architettura è presentata nella sua finitezza estrema, come fosse eliminata ogni traccia del lavoro, ogni segno di indeterminatezza, ogni ricordo della fatica del progetto. Il suo disegno non è ornamento o scenografia dell'idea di architettura, ma è strumento efficace di analisi della realtà e narrazione scientifica della costruzione. Nei modelli, che affiancano ogni progetto, appaiono magicamente le tinte rinchiuse nei contorni che, con le ombre nette e le luci che accarezzano le superfici, accendono di magia la costruzione.
Maisons. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Maisons. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Charles Pictet |
Curatore | N. Braghieri (cur.) |
Traduttore | A. Bergamin |
Collana | Arianuova |
Editore | Libria |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788867640003 |