Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La crisi. Essere e divenire dell'uomo. Ineluttabilità del cambiamento

sconto
5%
La crisi. Essere e divenire dell'uomo. Ineluttabilità del cambiamento
Titolo La crisi. Essere e divenire dell'uomo. Ineluttabilità del cambiamento
Autore
Introduzione
Prefazione
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Collana Percorsi di ricerca con Massimo Fagioli
Editore L'Asino d'Oro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788864436609
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Pensare alla possibilità di una crisi evolutiva per gli esseri umani, a partire dalla definizione legata alla parola greca krisis e il suo significato di distinzione, giudizio, scelta. Per gli antichi la specificità umana è la ragione: perderla significa cadere in un ‘non esserci nel mondo’, il pensiero di una condizione animale sempre presente all’uomo come pericolo incombente. Dall’epopea di Ulisse alla tragedia greca con Edipo, all’emergenza della filosofia, l’incapacità di trovare in sé la possibilità di una crisi conduce l’uomo adulto e razionale a eliminare o controllare il mondo sconosciuto di pulsioni, immagini, movimento senza parola che rompe il suo equilibrio. Allora ‘deruba’ l’irrazionale – il bambino e la donna – del bello e del buono, definendoli folli. La ricerca in psicoterapia di una trasformazione possibile oltre la crisi, che non è il destino di un’originaria natura perversa e distruttiva di sé e degli altri, è il filo conduttore di questo testo di Chimarella Lazzeri scritto in un’appassionata e feconda dialettica di discussioni e ricerche svolte con Massimo Fagioli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.