Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I cavalieri della Tavola rotonda

I cavalieri della Tavola rotonda
Titolo I cavalieri della Tavola rotonda
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Vie della storia, 9
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 288
Pubblicazione 05/2006
ISBN 9788821553707
 
19,50

L'opera di Chrétien de Troyes vide la luce nel XII secolo, il grande secolo che assisté al ritorno della filosofia di Aristotele nell'Occidente latino, che segnò una nuova fase nei rapporti tra cristianità e islam e nel commercio mediterraneo, che conobbe l'avvio della filosofia scolastica. Questo volume presenta due degli scritti più noti di Chrétien de Troyes. Nella prima opera, Lancillotto o il cavaliere della carretta, è narrata la vicenda dell'amore tra il cavaliere e la regina Ginevra, e delle numerose peripezie che questi dovranno affrontare per sfuggire alle insidie del perfido Meleagant. Nella seconda, Perceval o il racconto del Graal, la fantastica storia di Perceval il gallese si intreccia con quella di un altro cavaliere, Galvano, e con la celebre ricerca del Santo Graal. Elaborando il modello antico del romanzo, Chrétien reinterpreta antichi motivi leggendari e li fonde con nuovi temi narrativi, lasciandoci un'opera capostipite di un ricchissimo filone narrativo. Chrétien De Troyes è nato a Troyes, importante centro mercatale della Champagne, fra il 1130 e il 1135, ed è morto intorno al 1180. Di lui abbiamo pochissime notizie biografiche, desunte da cenni presenti nelle sue opere. Tra esse, Erec ed Enide, Cligès, Lancillotto o il cavaliere della carretta, Il cavaliere dal leone e Perceval o il racconto del Graal.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.