Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lasciare una buona traccia. Per uno stile democratico dell’insegnante di diritto

sconto
5%
Lasciare una buona traccia. Per uno stile democratico dell’insegnante di diritto
Titolo Lasciare una buona traccia. Per uno stile democratico dell’insegnante di diritto
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Quaderni de L'altro diritto, 13
Editore Pacini Giuridica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788833796994
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Chi insegna all’università può farlo in modo appassionato ed entusiasta? Perché un docente deve avere l’anima del ricercatore? E perde di autorevolezza il docente che abbandona una didattica frontale per agevolare la partecipazione degli studenti? Sono alcune delle domande che abitano questo volume, a partire dal pensiero pedagogico di Paulo Freire, John Dewey, bell hooks, don Milani ed altri “maestri” del nostro tempo, ripresi e attualizzati alla didattica del diritto nel contesto scolastico e universitario. Il saggio mette così a fuoco i limiti di pratiche di insegnamento depositarie e passivizzanti e auspica una didattica giuridica capace di valorizzare dialogo e rispetto, partecipazione e ricerca, pensiero critico e apprendimento dall’esperienza. Il testo pone attenzione, poi, alla formazione degli studenti dei primi anni dei corsi giuridici (approcci, linguaggio, argomentazione, categorie) e all’apporto didattico di sociologia del diritto e law and humanities, prima di tratteggiare una didattica del diritto con stile e finalità democratiche e come strumento primario per l’educazione civica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.