Esiste un diritto islamico pubblico? La Shariah è compatibile con i principi democratico-costituzionali? Queste domande suonano particolarmente drammatiche dopo i rivolgimenti politici e sociali che hanno sconvolto l'Islam mediterraneo, tra il 2010 e il 2014, complessivamente indicati con il termine - in verità, assai discusso - di "Primavera araba". Nel volume si propone di riconsiderare quelle questioni in una prospettiva ermeneutica nuova, al fine di evitare tanto di cadere nell'"orientalismo" quanto di restare inconsapevolmente chiusi in una visione eurocentrica. Nella prima parte si inquadra il tema del rapporto tra principi sciaraitici e costituzionalismo, nei suoi essenziali aspetti dottrinali. Nella seconda parte si prendono in esame alcune significative e recenti evoluzioni politiche dei paesi dell'Islam mediterraneo e si forniscono elementi per una loro ricostruzione sistematica. Il volume è stato scritto tra la città che diede i natali al grande giurista Umar al-Mazar e a pochi metri dal luogo dove, secondo i calcoli degli arabi, è collocato il centro geografico della Sicilia. Questo, spiega l'Autore nella Premessa, è avvenuto per ragioni «meramente pratiche». Nondimeno, egli si augura che ciò abbia «positivamente influito sulla redazione del volume, il cui fine è, in ultima analisi, quello di alimentare il dialogo giuridico euro-mediterraneo».
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Diritto pubblico dell'Islam mediterraneo. Linea evolutive degli ordinamenti nordafricani contemporanei: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto
Diritto pubblico dell'Islam mediterraneo. Linea evolutive degli ordinamenti nordafricani contemporanei: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto
Titolo | Diritto pubblico dell'Islam mediterraneo. Linea evolutive degli ordinamenti nordafricani contemporanei: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto |
Autore | Ciro Sbailò |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Centro italiano Sviluppo della Ricerca |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788813357061 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Difesa europea. La posta in gioco
Fabio Bisogni, Giuseppe Bono, Lucio Caracciolo, Claudio Graziano, Roberta Pinotti, Pino Pisicchio, Alessandro Profumo, Annita Sciacovelli, Arianna Vedaschi
UNINT University Press
€12,00
Dall'11 settembre all'emergenza Covid-19: sicurezza nell'età della bebelarchia (2001-2021)
Ciro Sbailò
Editoriale Scientifica
€18,00
Sul sentiero della notte. La pòlis. Introduzione alle imminenti sfide del diritto pubblico
Ciro Sbailò
Pacini Giuridica
€19,00
€11,00
€10,45
Oltre la tolleranza. Libertà religiosa e diritti umani nell'età della globalizzazione
Salvo Andò, Ciro Sbailò
Marcovalerio
€22,00
Oltre la tolleranza. Libertà religiosa e diritti umani nell'età della globalizzazione
Ciro Sbailò, Salvo Andò
Marcovalerio
€20,00
Il sorriso di Zenone. Il «Caso italiano» e il destino della politica
Ciro Sbailò
Edizioni Scientifiche Italiane
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
La scienza in tribunale 2. La vendetta. Omeopatia, diete miracolose, api friulane e altri disastri
Luca Simonetti
Fandango Libri
€18,00
€17,10
Concorso 15 avvocati INPS (G.U. 27 novembre 2020, n. 93). Prova preselettiva. Quiz con soluzione commentata
Luigi Tramontano, Rocchina Staiano
Maggioli Editore
€38,00
sconto
5%
Giustizia in crisi (salvo intese). Leggi, giudici, processi e carcere di fronte alla pandemia
Giovanni Maria Flick
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
sconto
5%
Quando la difesa è legittima? Il diritto della paura e la paura del diritto
Raffaello Cortina Editore
€16,00
€15,20
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
€35,00
€33,25
Le avventure del soggetto. Contributo teorico-comparativo sulle nuove forme di soggettività giuridica
Rodrigo Míguez Núñez
Mimesis
€14,00
€14,50
€13,78
€14,00
€13,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica