Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La socializzazione. Come si costruisce l'identità sociale

sconto
5%
La socializzazione. Come si costruisce l'identità sociale
Titolo La socializzazione. Come si costruisce l'identità sociale
Autore
Traduttore
Collana Universale paperbacks Il Mulino, 462
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 206
Pubblicazione 04/2004
ISBN 9788815094988
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Divenuta di uso comune, l'espressione "crisi delle identità" rimanda a una serie di fenomeni quali la confusione delle categorie utilizzate per definire se stessi e gli altri, le nuove forme di esclusione sociale, le difficoltà di inserimento professionale dei giovani. Per comprendere tali trasformazioni occorre anzitutto vedere come le identità sociali si costruiscono e si riproducono attraverso i processi di socializzazione. Questo libro presenta un quadro dei diversi approcci al problema della socializzazione: la psicologia piagetiana e le sue derivazioni sociologiche, l'antropologia culturale e il funzionalismo, la prospettiva dell'incorporazione di "habitus" e quella della realtà come costruzione sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.