Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il tè del professore. Filosofia superflua tra Oriente e Occidente

Il tè del professore. Filosofia superflua tra Oriente e Occidente
Titolo Il tè del professore. Filosofia superflua tra Oriente e Occidente
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore CSA Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788893542456
 
15,90

 
Gli appunti del vecchio professore di liceo, casualmente ritrovati dal suo allievo dopo ben cinquant'anni, stimolano una serie di riflessioni sulla ricerca delle origini del pensiero, declinato nel tempo, fra Oriente e Occidente, tra miti, religioni, sistemi filosofici e scienza, a dimostrazione che le variegate strade intraprese dal pensiero umano talvolta riconoscono antichi legami comuni, talora antitetiche divergenze. Il Professore e l'alunno tenteranno un'impossibile sintesi fra mondi eterogenei, in epoche remote e moderne, in un dialogo dapprima reale iniziato sui banchi di scuola, e poi immaginario, proseguito nei Campi Elisi. Gli ultimi scritti ritrovati si rivelano un testamento spirituale, nell'approssimarsi del suo ultimo viaggio. Il Maestro si definiva un uomo superfluo, non nell'accezione comune, ma in grado di super fluère, ovvero scorrere sopra e oltre le cose. Le note riordinate del Professore - uomo saggio, quindi senza nome, come lo erano gli Antichi Maestri - ci accompagnano in un viaggio nell'azzurro, lento e privo di scopo, con la levità della brezza. Romanzo filosofico, intenso e di spessore, vincitore del Premio Letterario "Autori Italiani" edizione 2023.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.