Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Jean Landrieux. L'artiglio del gatto (Memorie 1796 -1797)

Jean Landrieux. L'artiglio del gatto (Memorie 1796 -1797)
Titolo Jean Landrieux. L'artiglio del gatto (Memorie 1796 -1797)
Autore
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana La Biblioteca di Abelàse, 2
Editore Lubrina Bramani Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 616
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788877668233
 
25,00

 
All’ennesimo rifiuto del ministro della guerra, Jean Landrieux, ex aiutante generale, capo dello stato maggiore della cavalleria e coordinatore dei servizi segreti dell’armata francese d’Italia, si convinse che qualcuno più in alto osteggiava il suo reintegro nell’esercito. Avvilito e umiliato, si ritirò a vita privata vicino a Versailles dedicandosi all’agricoltura. Montava però in lui lo sdegno per essere stato strumentalizzato e messo in disparte. Aveva servito la Francia e obbedito ai suoi superiori, ma non aveva voluto saltare sul carro del vincitore. Nel tempo libero collezionava le opere e gli opuscoli pubblicati sulla prima campagna italiana, in particolare sulla caduta della repubblica di Venezia: era curioso di approfondire il modo con cui gli storici dell’epoca raccontavano gli eventi ai quali aveva partecipato direttamente. I vecchi compagni d’armi gli avevano procurato dei manifesti pubblicati nell’anno V della rivoluzione francese, dal 22 settembre 1796 al 21 settembre 1797. Il testo è il secondo numero della “Biblioteca di Abelase” del Sistema bibliotecario dell’Area Nord-Ovest della provincia di Bergamo che ha sede a Ponte San Pietro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.