Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La politica mediterranea italiana. Fasi, problematiche, prospettive

La politica mediterranea italiana. Fasi, problematiche, prospettive
Titolo La politica mediterranea italiana. Fasi, problematiche, prospettive
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788825517385
 
12,00

 
La politica mediterranea dell'Italia ha registrato diverse fasi. In epoca coloniale Giolitti e Mussolini furono i protagonisti della conquista della Libia, da cui la rivolta di Sciara Sciat del 1911 e la cattura e l'impiccagione dell'eroe della Cirenaica, Omar al Mukhtar nel 1931. Dieci anni dopo la conquista inglese, nel 1941, la Libia di Re Idris divenne indipendente. Nel1969, il golpe di Gheddafi favorì la modernizzazione del Paese e il suo avvicinamento all'Italia. Nel 2008 Roma strinse un patto con Tripoli, vanificato però dalla guerra anglo-francese del 2011 contro la Jamahirya, con gravi conseguenze per l'Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.