Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gioventù senza mani

Gioventù senza mani
Titolo Gioventù senza mani
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Percorsi
Editore Kimerik
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791254667712
 
16,00

 
Anna è una professoressa severa con se stessa nel rispetto dei propri doveri, attivista, da sempre affascinata dalle istanze femministe e liberatorie della donna. Mentre racconta le sue esperienze di gioventù a studenti e colleghi, Anna solleva temi legati alle lotte sindacali, parla di riforme mancate e riuscite e di lobotomizzazione della scuola. Tramite frammenti della vita della professoressa, si delineano diapositive di cambiamenti sociali: la condizione della donna negli anni Cinquanta, la conseguente la rivoluzione femminista, il diffondersi del movimento gay negli Stati Uniti. Un momento storico in cui gli uomini vedevano nelle trasformazioni «progresso e non precarietà». Racconta di un'educazione sessuale dapprima tabù, che non era materia di studio mentre la stampa e la cinematografia ne facevano un uso sempre più esplicito nei loro prodotti. Espone il dramma degli stranieri che, in tempi non troppo lontani, non avevano diritto alla cittadinanza italiana. Tra le chiacchiere e le vicissitudini di una sala insegnanti, emerge il case study del riordino dei cicli scolastici e con esso le piccole e grandi difficoltà nello stesso ruolo dell'insegnante. Sullo sfondo delle teorie dell'educazione antiautoritaria di A. S. Neill, l'idea è che «la libertà sia possibile», nella visione ottimistica di un futuro che è ancora tutto da scrivere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.