Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elena e la guerra

sconto
5%
Elena e la guerra
Titolo Elena e la guerra
Autore
Collana Teatro
Editore Supernova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788868692483
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
La guerra di Elena si svolge in 3 tempi di circa 20 minuti ciascuno. 1.1.: Elena è la traduttrice portata dai greci a Troia per tradurre i colloqui tra Greci e Troiani. Menelao si innamora di Elena. Primo incontro tra Menelao, Agamennone e Priamo, Elena è la traduttrice. Agamennone non si fida della traduzione di Elena e propone di chiamare Ulisse che conosce la lingua dei Troiani. Entra Paride che si innamora di Elena. 2.1.: Ecuba e Andromaca parlano con Elena. Andromaca ed Ettore a confronto. 3.1.: Il colloquio finale tra Ettore e Ulisse, in cui Elena è la traduttrice, avviene in modo assai banale, le cose che vengono dette sono ovvie e piene di luoghi comuni. La guerra si scatenerà non per ineluttabile fatalità, ma per intolleranza. Elementi di rilievo: 1. La nuova lingua proposta al pubblico 2. Il Servo di scena che scrive le parole chiave della nuova lingua in modo che il pubblico possa intenderla. 3. Partecipazione, reale o pilotata, del pubblico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.