Politeisti e assassini analizza aspetti del terrorismo poco noti a stampa e cittadini ma ben noti a diversi governi e istituzioni nazionali ed europee. Fatti, testimonianze, denunce dei quali non si è tenuto conto: dalla nascita del terrorismo in Somalia alle richieste di aiuto del comandante Massoud che, se fossero state ascoltate anziché ignorate, forse avrebbero dato un corso ben diverso alla lunga guerra in Afghanistan e al dilagare del terrorismo. Nel libro si denunciano, documenti alla mano (tra i quali varie e puntuali informazioni ed analisi dell’ambasciatore somalo alle Nazioni Unite a Ginevra, dottor Yusuf Ismail Bari Bari, assassinato a Mogadiscio nel 2015), l’ignavia e la mancanza di visione e di conoscenza delle realtà geopolitiche grazie alle quali, nel corso degli anni, il terrorismo si è espanso fin nelle più importanti nazioni occidentali. Come sarebbe stata la nostra vita se Massoud non fosse stato assassinato il 9 settembre 2001? Dall’11 settembre di quell’anno inesorabilmente la vita di tutti è cambiata. Come sarebbe evoluta la situazione dell’Africa e delle sue popolazioni se non fosse stata improvvidamente presa la decisione, da parte di alcuni importanti rappresentanti istituzionali, di dialogare con le corti islamiche, dalle quali sono nati gli Shabaab, autori di alcuni dei più tragici attentati in Somalia e in Kenya? Oggi, denuncia l’autrice, si pagano le conseguenze di scelte sciagurate che Paesi industrializzati e poteri forti hanno fatto, chi per proprio interesse e chi per ignoranza a pavidità. Perché politeisti? Perché ognuna di queste organizzazioni terroristiche ed islamiste legge e propaganda una sua versione del Corano manipolato per giustificare ogni forma di nefandezza: dalla decapitazione di prigionieri ed ostaggi alla distruzione di parte del patrimonio culturale dell’umanità (distruzione parziale perché molti reperti sono stati venduti sottobanco per finanziare dei presunti uomini di dio). «Dove il dogma religioso si sostituisce alla legge dello stato non esiste né democrazia né liberta» scrive Muscardini, sottolineando che «bisogna intervenire nei luoghi del mondo dove i profeti dell'odio seminano la loro parola infetta» perché «agli assassini si può rispondere solo con le leggi, con l’applicazione di regole giuste, con la forza delle azioni quando le parole non bastano».
- Home
- Politeisti & assassini
Politeisti & assassini
Titolo | Politeisti & assassini |
Autore | Cristiana Muscardini |
Editore | Ulisse Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788888587066 |
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica