Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italian food innovation. Come i piccoli produttori italiani hanno affrontato la sfida all'innovazione per la salvaguardia della naturalità dei prodotti e della biodiversità

sconto
5%
Italian food innovation. Come i piccoli produttori italiani hanno affrontato la sfida all'innovazione per la salvaguardia della naturalità dei prodotti e della biodiversità
Titolo Italian food innovation. Come i piccoli produttori italiani hanno affrontato la sfida all'innovazione per la salvaguardia della naturalità dei prodotti e della biodiversità
Autore
Argomento Economia e management Industria e studi industriali
Editore Lupetti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788883914119
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
Della riscoperta dell'enogastronomia italiana, un'avventura che ha preso avvio in Italia negli anni '50 del Novecento, si sono più volte intrecciate, più che degli altri paesi europei, due linee di tendenza. Da una parte l'adozione di tecnologie nelle diverse fasi della produzione agroalimentare per favorire lo sviluppo di processi industriali e facilitare un maggiore ritorno economico e dall'altra la valorizzazione delle modalità artigianali di operare che hanno consentito di promuovere al massimo le specificità dell'alimentazione italiana in sintonia con modelli di consumo più rispettosi della natura e della sostenibilità ambientale. La ricostruzione dei processi evolutivi e innovativi nel settore agroalimertare in questi settant'anni e la forte interazione che si è verificata con la lettura critica dei diversi modelli di consumo promossa da scrittori, intellettuali, operatori della comunicazione ed esperti dell'enogastronomia sui molteplici canali, è il filo conduttore di questo libro. Dalle vicende di questo periodo emerge un percorso storico che, iniziato come operazione di ricerca delle risorse naturali e culturali specifiche dei diversi contesti territoriali italiani, si è poi sviluppato attraverso l'individuazione di modelli di produzione e di consumo capaci di rendere giustizia di questi valori per consentire loro di competere efficacemente sui mercati internazionali del food.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.