Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il lento processo di «alfabetizzazione previdenziale»: genesi, evoluzione e prospettive della previdenza obbligatoria e complementare

Il lento processo di «alfabetizzazione previdenziale»: genesi, evoluzione e prospettive della previdenza obbligatoria e complementare
Titolo Il lento processo di «alfabetizzazione previdenziale»: genesi, evoluzione e prospettive della previdenza obbligatoria e complementare
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Koinè saggi
Editore Montedit
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 162
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788865873717
 
11,50

 
Il libro rivela interessanti tratti della storia di persone comuni (artigiani, commercianti, agricoltori, operai ecc..) che hanno contribuito a far nascere verso la fine dell'Ottocento l'attuale modello di welfare del nostro paese e di cui poco si parla. Racconta la storia di alcune Società di Mutuo Soccorso del Piemonte, per scoprire la genesi della nostra previdenza, grazie al contributo degli attuali Presidenti e Segretari. Svela in maniera semplice e comprensibile il percorso politico-sociale che ha fatto nascere e sviluppare il nostro sistema pensionistico, per poi analizzare le cause della sua attuale crisi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.