Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La libertà sulle rotaie. Tranvieri e ferrovieri a Milano dal fascismo alla Resistenza

La libertà sulle rotaie. Tranvieri e ferrovieri a Milano dal fascismo alla Resistenza
Titolo La libertà sulle rotaie. Tranvieri e ferrovieri a Milano dal fascismo alla Resistenza
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Archivio del lavoro, 2
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 177
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788840015057
 
15,00

 
Il mondo delle rotaie ha esercitato un grande fascino nel XX secolo, come simbolo di modernità e sviluppo. Nell'ambito del movimento operaio ha fatto crescere il mito del lavoratore dei trasporti come cardine del mondo del lavoro e come alfiere del decollo economico: un'esclusività che ha favorito il sorgere di un sindacalismo geloso delle proprie prerogative e fin dalle origini assertore della libertà di associazione e di sciopero. Sotto questa luce viene qui analizzata la lotta resistenziale condotta fra il 1943 e il 1945 dai lavoratori dei trasporti milanesi, che contribuirono al successo sia degli scioperi operai che dell'insurrezione finale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.