Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I premi Sanremo d'arte e letteratura (1935-1940)

sconto
5%
I premi Sanremo d'arte e letteratura (1935-1940)
Titolo I premi Sanremo d'arte e letteratura (1935-1940)
Autore
Collana Gallica-Italica, 4
Editore Giorgio Pozzi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788896117491
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
I Premi Sanremo, istituiti nella cittadina ligure dal 1935 al 1940, ben rappresentano il clima culturale dell'epoca. All'iniziativa presero parte personaggi quali Achille Starace e Giuseppe Bottai, ma anche Massimo Bontempelli, Antonio Maraini, Filippo Tommaso Marinetti e molti altri. I Premi Sanremo si imposero come un'occasione in cui convergevano mondanità, cultura e soprattutto arte. In soli cinque anni parteciparono alle diverse sezioni del concorso poco meno di tremila opere, provenienti dall'Italia e da quasi tutti i paesi europei, persino dal Giappone. La ricostruzione delle vicende legate al premio offre un inedito spaccato della cultura italiana degli anni Trenta, approfondendo quel "sistema dei premi" che ricoprì un ruolo fondamentale anche a livello internazionale, in quanto momento di incontro tra le diverse tendenze del tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.