Il Piano operativo della sicurezza (POS), redatto da ciascun datore di lavoro delle imprese appaltatici, deve riferirsi esclusivamente al singolo cantiere interessato dalle lavorazioni, e non può essere dunque un documento generico e indefinito, né tantomeno può divenire la banale reiterazione del Documento di Valutazione del Rischio aziendale (DVR), in quanto, nel caso del POS, la valutazione del rischio deve riferirsi in maniera precisa e puntuale a quanto potenzialmente potrebbe accadere nel cantiere ove effettivamente si svolgeranno i lavori. La necessità di confermare l'importanza di questo documento e di fare chiarezza sui veri contenuti minimi del POS richiesti dalla norma ha indotto il legislatore ad individuare dei modelli "semplificati" per la redazione del piano operativo di sicurezza che sono stati individuati e pubblicati attraverso il decreto interministeriale 9 settembre 2014. Scopo del testo è in sostanza quello di accompagnare il redattore del POS nella comprensione del modello semplificato, attraverso un'attenta analisi di tutte le sezioni che lo compongono e l'indicazione di alcuni suggerimenti utili a fare in modo che il Piano di Sicurezza sia il più completo possibile ed integralmente coerente con la realtà del cantiere, Il volume è rivolto principalmente ai datori di lavoro delle imprese, ai coordinatori per la sicurezza e ai tecnici e consulenti che operano nel settore delle costruzioni ed in quello della sicurezza sui luoghi di lavoro.
- Home
- Professionisti & Imprese
- Le nuove regole per il POS e il PSS semplificati
Le nuove regole per il POS e il PSS semplificati
Titolo | Le nuove regole per il POS e il PSS semplificati |
Autore | Danilo De Filippo |
Collana | Professionisti & Imprese, 253 |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788891614452 |
€26,00
Libri dello stesso autore
Cantieri temporanei o mobili
Alessia Angelini, Danilo De Filippo, Rolando Giomarelli
Maggioli Editore
€24,00
Le nuove regole per il PSC semplificato. Analisi e guida alla compilazione
Danilo De Filippo
Maggioli Editore
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica