L'Inferno può essere letto e proposto a scuola in modi differenti, ci si può attenere ai commentatori inseguendo quello spirito filologico che contraddistingue, spesso e purtroppo, l'insegnamento dell'italiano nella scuola. Si può però anche procedere diversamente, cercando di leggerlo come si legge un qualsiasi libro, rimanendo magari un po' sprovveduti di fronte ai mille riferimenti di Dante verso personaggi del proprio tempo, per procedere comunque con una certa disinvoltura e provare a trovare in tutti quei versi un senso ancora vero, vicino a noi, oggi. Forse non è il modo più convenzionale, ma è quello che ho seguito. Ho immaginato, con i miei studenti, di raccontare questa storia a modo nostro, come un'avventura dentro di noi e insieme come un viaggio straordinario; ho proposto l'Inferno come un "materiale narrativo" da prendere tra tutte le nostre mani, come un gomitolo che si srotola per narrare a modo suo, e ci siamo intrecciati anche noi, passandoci per così dire il filo di mano in mano. E in questo modo abbiamo proposto il "nostro" Inferno, che non ha nessuna nota, nessuna parafrasi, perché appunto è il testo di Dante che volevamo proporre.
Inferno
Titolo | Inferno |
Autore | Dante Alighieri |
Curatore | A. Avanzini |
Collana | Scuola, 70 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788867095957 |
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica