La pubblicazione "The tilt of time" è stato realizzato in occasione della mostra organizzata da IED Firenze e fondazione Palazzo Strozzi che esplora la natura multiforme del tempo attraverso il lavoro di sette artisti. Con lo sviluppo curatoriale della classe del Master in Curatorial Practice 2022/2023. "The tilt of time" è il terzo volume nella collana di Kunstverein Publishing Milano: Extra. Progetti elaborati in collaborazione agli studenti e istituzioni educativi. Il progetto indaga sei ricerche che spaziano dalla trasformazione degli oggetti e dei loro significati nel tempo e nella storia, all'attuale ruolo dell'intelligenza artificiale nella creazione di immagini e al suo rapporto con le arti visive, fino a toccare le tensioni geopolitiche del nostro presente. Nelle sue diverse forme e accezioni, ciclico, eterno, presente, lineare, frammentato, distorto, biologico e personale, il tempo è stato in ogni epoca territorio di analisi della filosofia, dalla religione, dalla scienza e dall'arte. "The tilt of time" include inoltre il linguaggio della performance e della musica che, per loro stessa natura, non solo vivono nel temp ma lo organizzano, lo comprimono e lo espandono. La pubblicazione raccoglie una pluralità di visioni e prospettive sul 'tempo' in un racconto del progetto curatoriale e una sezione dedicato alla pratica artistica con interviste estese a Giulio Aldinucci, Fabrizio Ajello e Francesco D'Isa, Chiara Bettazzi, Alessandro Gandolfi, Jacopo Jenna, Namsal Siedlecki. Il progetto vede, per il terzo anno, la collaborazione fra il Master in Curatorial Practice di IED Firenzee la Fondazione Palazzo Strozzi; è coordinato da Daria Filardo (IED) e Martino Margheri (Fondazione Palazzo Strozzi) con lo sviluppo curatoriale della classe 2022/23 del master: Georgina Anastasi, Victoria Cassone, Sneha Chaturani, Hailey Conway, Patricia Hale-Siedler, Solomiia Hrebeniak-Dubova, Alisa Kanevsky, Emma Miles, Caterina Moreira de Melo, Alexandra Skilnick.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- The tilt of time
The tilt of time
Titolo | The tilt of time |
Autori | Daria Filardo, Martino Margheri, Andrea Wiarda |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Kunstverein Publishing Milano |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788832125139 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Teatro delle relazioni. Ediz. italiana e inglese
Luli Gibbs, Emma Joanne Hughes, Livia Polacco, Erika Radonić, Szonja Hanna Szurop
Kunstverein Publishing Milano
€20,00
€20,00
€19,00
€22,00
€20,90
Lisa Nocentini. Sculture in terracotta. Ediz. italiana e inglese
Mary Beckinsale, Daria Filardo, Jules Maidoff
Morgana Edizioni
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,90
€16,06
€15,00
€14,25
€24,90
€23,66
€20,00
€19,00
€36,00
€34,20
sconto
5%
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
Lauretta Colonnelli
Giunti Editore
€29,00
€27,55
€29,00
€27,55
€12,00
€11,40
sconto
5%
Punto, linea, superficie. Contributo all'analisi degli elementi pittorici
Vasilij Kandinskij
Adelphi
€13,00
€12,35
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica