Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ambrogio nel suo tempo. L'eredità dell'etica sociale ambrosiana

sconto
5%
Ambrogio nel suo tempo. L'eredità dell'etica sociale ambrosiana
Titolo Ambrogio nel suo tempo. L'eredità dell'etica sociale ambrosiana
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Il grifone. Democrazia istituzioni etica del servizio pubblico, 32
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9791259761866
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
All’inizio del terzo millennio, fu richiesta, dal Ministero dell’Interno, la proclamazione di Sant’Ambrogio a Patrono del corpo prefettizio, con la motivazione che “con grande spontaneità è sorto e con grande convinzione è stato generalmente condiviso e sostenuto il riconoscimento dei più nobili valori che animano il Corpo Prefettizio nella personalità e nell’opera di Sant’Ambrogio, quale guida e modello di vita cui ispirare il percorso umano e professionale di ciascuno e di tutto il Corpo”. La 55ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (Assisi, 14–18 novembre 2005) approvò quella richiesta, in conformità alle Norme emanate dalla Sacra Congregazione per il culto divino De Patronis constituendis. A sua volta, la Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, in risposta alla richiesta del Cardinale Presidente della CEI del 22 novembre 2005, con decreto del 29 novembre 2005, concesse la prescritta conferma alla proclamazione di Sant’Ambrogio quale Patrono del corpo prefettizio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.