Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Boezio di Benedetto Varchi. Edizione critica del volgarizzamento della «Consolatio philosophiae» (1551)

sconto
5%
Il Boezio di Benedetto Varchi. Edizione critica del volgarizzamento della «Consolatio philosophiae» (1551)
Titolo Il Boezio di Benedetto Varchi. Edizione critica del volgarizzamento della «Consolatio philosophiae» (1551)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca di «Lettere Italiane». Studi e testi, 77
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 492
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788822265579
 
56,00 53,20

 
risparmi: € 2,80
Ordinabile
Voluto dall’imperatore Carlo V e pubblicato a Firenze nel 1551, il Boezio di Benedetto Varchi è uno dei più importanti tentativi rinascimentali di trasporre in volgare un testo fondatore della cultura occidentale: il De consolatione philosophiae. Il volume esamina il contesto culturale della traduzione e mostra come Varchi si serva di Boezio per creare un nuovo linguaggio in cui si fondono la precisione dei concetti e l’eleganza dello stile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.