Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Agile project management. Overview delle principali metodologie Agile quali Scrum, XP, DSDM, Lean Software Development e guida all'esame di certificazione PMI-ACP®

Agile project management. Overview delle principali metodologie Agile quali Scrum, XP, DSDM, Lean Software Development e guida all'esame di certificazione PMI-ACP®
Titolo Agile project management. Overview delle principali metodologie Agile quali Scrum, XP, DSDM, Lean Software Development e guida all'esame di certificazione PMI-ACP®
Autore
Collana Azienda moderna, 849
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 08/2015
ISBN 9788891714381
 
38,00

Agile Project Management è orientato a tutti coloro che gestiscono progetti in ambienti turbolenti e dai requisiti vaghi e mutevoli, dove l'approccio Agile non rappresenta una estremizzazione del Project Management tradizionale ma una sua naturale evoluzione in tutti quei contesti nei quali le richieste di modifica (change requests) sono all'ordine del giorno. Il testo ha l'obiettivo di far conoscere al lettore i framework e le metodologie Agile più interessanti, di fornire utili consigli per un corretto coinvolgimento del cliente e di sfruttare la strategia di un approccio iterativo, per realizzare un prodotto incrementale che abbia un costante valore per il business ad ogni rilascio. Un approccio iterativo ha il vantaggio rendere snello un piano di progetto e di modellarlo non solo sulla base delle informazioni che emergono durante il lavoro ma anche sulle nuove esigenze maturate dal cliente. Gli agilisti sostengono che "planning is everything, plan is nothing" (la pianificazione è tutto, il piano è nulla) e che non bisognerebbe mai confondere la mappa con il viaggio. L'Agile Project Management comprende molte metodologie per la gestione di progetti dell'Information Technology e non solo, come: XP (eXtreme Programming), SCRUM, DSDM (Dynamics System Development Method), Crystal Clear, EVO (EVOlutionary Development), Lean Software Development, ed altri metodi/approcci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.