Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Das Neue Tage-Buch (1933-1940). La «tribuna» di Leopold Schwarzschild in esilio

sconto
5%
Das Neue Tage-Buch (1933-1940). La «tribuna» di Leopold Schwarzschild in esilio
Titolo Das Neue Tage-Buch (1933-1940). La «tribuna» di Leopold Schwarzschild in esilio
Autore
Collana Proteo, 53
Editore Artemide
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788875751272
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Il volume ricostruisce la storia del settimanale liberal-borghese "Das Neue Tage-Buch" (1933-1940). La rivista nacque in esilio a Parigi ad opera di Leopold Schwarzschild come prosecuzione del settimanale berlinese "Das Tage-Buch", fondato nel 1920 da Stefan Grofàmann. Dopo un primo capitolo introduttivo dedicato alla sua figura e a "Das Tage-Buch" negli anni della Repubblica di Weimar, l'autore ripercorre le tappe che hanno portato alla nascita de "Das Neue Tage-Buch" attraverso la biografia di Leopold Schwarzschild. Specifico rilievo viene dato alla posizione assunta dalla rivista nell'ambito della pubblicistica dell'esilio e al dibattito sull'esistenza della "letteratura dell'emigrazione" che trovò spazio tra le sue pagine già a partire dal 1934. Chiude il volume il capitolo dedicato alle vicende che contribuirono alla conclusione dell'impresa e alla fuga di Leopold Schwarzschild negli Stati Uniti d'America.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.