"L'elisir d'amore" è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Andò in scena per la prima volta il 12 maggio del 1832 al Teatro della Cannobiana di Milano. Romani derivò il libretto dal testo "Le Philtre" ("Il filtro"), scritto l'anno prima da Eugène Scribe per il compositore Daniel Auber. La storia ruota attorno alle vicende dell'umile contadino Nemorino, innamorato di Adina e incapace di dichiararsi. L'equilibrio viene bruscamente interrotto con l'arrivo di Dulcamara che, fingendosi un dottore, vende a Nemorino un fantomatico elisir d'amore.
Fantasia II dall'opera «L'Elisir d'amore» (G. Donizetti). Arrangiamento per saxofono contralto e pianoforte
| Titolo | Fantasia II dall'opera «L'Elisir d'amore» (G. Donizetti). Arrangiamento per saxofono contralto e pianoforte |
| Autore | Davide Nari |
| Collana | MUSICA / Musica Stampata / Spartiti d'Opera e Musica Classica* |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 16 |
| Pubblicazione | 09/2018 |
| ISBN | 9788827837795 |

